Appuntamenti

Stio, torna la “Festa della Castagna”

notizie

Dal 31 Ottobre al 3 Novembre la 25° edizione della “”Festa della Castagna”. Proseguono gli appuntamenti cilentani nella stagione autunnale. Scenario dell'evento è Stio, paese di circa 1000 abitanti posto nel cuore del Parco Nazionale del Cilento.

Di antiche origini, la nascita dell'abitato è da collocare introno all'anno mille. In epoca normanna, insieme ai casali di Gorga, Capizzo e Magliano Vetere, costituisce lo Stato di Magliano. Agli inizi del 1800 viene elevato a capoluogo di comune e ad esso fu aggregata la frazione di Gorga, posta a poca distanza. Stio è il paese in cui, nel periodo estivo, si svolge la nota manifestazione “Ciccimmaretati”, evento dedicato alla riscoperta degli antichi piatti locali, appartenenti alla cultura contadina. Tra le architetture dell'abitato emergono la Chiesa Parrocchiale, situata nel cuore del paese e i resti della Chiesa di San Pietro. Anche a livello paesaggistico il paese ricopre una posizione rilevante, immerso nel verde che lo circonda e contornato da boschi di castagni che rendono il luogo ancora più incantevole. Scenario dell'evento sarà il caratteristico centro storico che per l'occasione accompagnerà il visitatore in un viaggio di sapori e colori, sapientemente armonizzati in un contesto assai suggestivo. Lungo le stradine e i vicoli, come di consueto, saranno allestiti i classici stand in cui sarà possibile degustare piatti preparati con le castagne e tanto altro. Immancabili le classiche “castagne arrostite”, affiancate da buona musica e sano divertimento.

Top
Condividi su Facebook
Condividi su Twitter
Condividi su Whatsapp
Condividi su Linkedin